Information & Communication Technology
Corsi di formazione aziendale > Information & Communication Technology > Introduzione all'Intelligenza Artificiale per l'Ufficio Acquisti

Introduzione all'Intelligenza Artificiale per l'Ufficio Acquisti

Informazioni

Quando: 19 maggio 2026

Orari: 9,00 - 13,00

Numero di incontri: 1

Dove: Videoconferenza

Posti disponibili: 25

Costi

Iscrizione standard: 160€

Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 140€

NB: l'iva è esclusa

Acquistabile da:

Corso acquistabile dal 2 marzo 2026

google calendar iCal

Compreso nel Learning Kit: Si

Che cos'è

Videoconferenza

Obiettivi

• Familiarizzare con i concetti base dell'Intelligenza Artificiale e del Machine Learning.
• Scoprire le applicazioni pratiche dell'AI specifiche per il settore acquisti.
• Esplorare strumenti e tecnologie AI che ottimizzano il processo decisionale e la gestione della catena di approvvigionamento.
• Valutare l'impatto e il ROI di soluzioni AI nell'area acquisti.

Programma

• Storia ed evoluzione dell'AI.
• Distinzione tra AI, machine learning e deep learning.
• Principali terminologie e concetti.
• Panoramica delle applicazioni pratiche: marketing, supply chain, risorse umane, customer service, etc.
• Strumenti e framework comuni
• Laboratorio pratico guidato per esplorare strumenti AI.
• Identificazione delle opportunità di implementazione dell'AI per l’ufficio acquisti
• Importanza dell'etica e della responsabilità nell'uso dell'AI.
• Allucinazioni e bias AI
• Problemi di privacy e sicurezza dei dati.
• Normative vigenti e future.
Il corso sarà strutturato in lezioni teoriche, case study, discussioni interattive e laboratori pratici. Verranno utilizzati esempi concreti e attuali per illustrare i concetti.

Destinatari

Responsabili e Addetti Ufficio Acquisti interessati a migliorare l’efficienza e la precisione delle attività di procurement grazie all’uso dell’AI.
• Buyer e Category Manager che desiderano adottare strumenti intelligenti per l’analisi dei fornitori, la gestione dei costi e la previsione della domanda.
• Supply Chain Manager coinvolti nei processi di approvvigionamento e ottimizzazione dei flussi.
• Professionisti della logistica e dell’operations che vogliono integrare l’AI nei processi decisionali legati agli acquisti.
• Manager dell’innovazione o della trasformazione digitale che supportano l’evoluzione tecnologica delle funzioni acquisti.


Docente

Foto docente Massimiliano Fenio

Massimiliano Fenio

Massimiliano Fenio è un consulente specializzato nella digitalizzazione dei processi aziendali, con una consolidata esperienza nella progettazione e gestione di strategie di formazione e comunicazione digitale. Ha sviluppato competenze nell’adozione di tecnologie di intelligenza artificiale (AI) per il miglioramento delle performance aziendali e nell’eLearning, progettando percorsi di formazione interattivi e piattaforme di apprendimento digitale. Come formatore, collabora con aziende e istituzioni su tematiche elearning, intelligenza artificiale generativa, digital strategy, SEO-SEM, office automation avanzato, integrando metodologie tradizionali con soluzioni tecnologiche per rendere i processi formativi più efficaci e innovativi.

Sono ancora disponibili: 25 posti

Convenzioni

Iscrizione standard: 160€

Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 140€

NB: l'iva è esclusa

Quando: 19 maggio 2026

Orari: 9,00 - 13,00

Numero di incontri: 1

Dove: Videoconferenza

Informazioni

Corso acquistabile da: 2 marzo 2026