NB: l'iva è esclusa
Obiettivi
Il corso illustra le metodologia di calcolo per la rilevazione del Costo del Personale, gli elementi che lo costituiscono fissi e variabili e le attività operative per la redazione di un Budget. Vengono inoltre illustrati i processi di calcolo per rilevare il Cuneo Fiscale ed il passaggio dal Costo Azienda al Salario netto percepito.
Programma
• Il costo del personale
• La RAL – gli oneri contributivi – il TFR – gli oneri accessori
• Processo operativo per redigere un Budget del Costo del personale
• Leve per ridurre il costo del lavoro: agevolazioni, sgravi, processi di efficientamento
• Il Cuneo Fiscale: dal costo azienda al netto del lavoratore – conteggi e analisi
Destinatari
Il corso è rivolto a responsabili HR ed a operatori degli Uffici del Personale Aziendale. Il corso ha lo scopo di analizzare le varie casistiche e con un approccio multidisciplinare segnalare le varie criticità e punti “sensibili” rispetto alla specifica normativa. .
Docente
consulente del Lavoro in Padova. Da oltre 20 anni si occupa di gestione del personale e consulenza del lavoro. Ha maturato un’importante e pluriennale esperienza come coadiutore del CT in materia di Lavoro nelle procedure concorsuali e di CTU nelle cause di lavoro. Ha maturato esperienza in vertenze sindacali, procedure di licenziamento e conciliazioni. Svolge docenze in corsi di formazione organizzati da alcune tra le più importanti società di formazione del Veneto
Iscrizione standard: 180€
Iscrizione Ascociato Assindustria Venetocentro: 140€
NB: l'iva è esclusa
Corso acquistabile da: 7 marzo 2022