Risorse umane e organizzazione
Corsi di formazione aziendale > Risorse umane e organizzazione > Diversità e inclusione - Unire le differenze, valorizzare il talento

Diversità e inclusione - Unire le differenze, valorizzare il talento

Informazioni

Quando: 5, 12, 19 marzo 2026

Orari: 9.00 - 17.30 / 9.00 - 13.00

Numero di incontri: 3

Dove: Videoconferenza

Posti disponibili: 25

Costi

Iscrizione standard: 580€

Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 480€

NB: l'iva è esclusa

Acquistabile da:

Corso acquistabile dal 12 gennaio 2026

google calendar iCal

Compreso nel Learning Kit: Si

Che cos'è

Videoconferenza

Obiettivi

Gli obiettivi di questo corso sulla diversità e l’inclusione comprendono la comprensione del valore intrinseco della diversità, l’esplorazione delle sue varie dimensioni, inclusi i collettivi culturali e i tratti individuali, e la promozione di una cultura della diversità all’interno dei team. I partecipanti approfondiranno il significato dell’intelligenza emotiva e delle sicurezza psicologica nel promuovere l’inclusività, sviluppando allo stesso tempo competenze nella gestione dei conflitti e nell’empatia. Inoltre, il corso si concentrerà sulle tecniche di comunicazione consapevole, compreso l’ascolto attivo e la promozione del dialogo attraverso cicli di feedback. Infine, i partecipanti apprenderanno stili di leadership inclusivi che migliorano il senso di appartenenza, promuovendo la collaborazione e gestiscono efficacemente le dinamiche del team.

Programma

• Il valore della diversità
o Definizione di diversità
o Diversità come ricchezza
o La diversità nel mondo del lavoro moderno


• Le dimensioni della diversità
o I grandi collettivi culturali: generi, fasce di età, religioni, territori ed etnie
o Le dimensioni individuali: preferenze cognitive, fase di carriera, insieme di competenze, contesto socio-economico, disabilità e orientamento sessuale


• Intelligenza emotiva e sicurezza psicologia
o L’intelligenza emotiva e il suo impatto sulla Cultura della Diversità
o Attegiamenti per promuovere la sicurezza psicologica
o Gestione dei conflitti e sviluppo dell’empatia


• Comunicazione consapevole
o Costruire presenza, calore e potere personale
o Costruire la relazione: ascolto attivo e domande aperte
o Coltivare il dialogo: Feedback Loop


• Leadership inclusiva
o Stile di leadership che rafforzano il senso di inclusione e appartenenza
o Importanza di creare gruppi di lavoro collaborativi
o Potenziamento delle sinergie e gestione dei punti di attrito

Destinatari

• Professionisti delle risorse umane che cercano di migliorare le iniziative di diversità e inclusione all’interno delle loro organizzazioni.
• Manager e team leader interessati a promuovere ambienti di lavoro inclusivi e a massimizzare il potenziale del team.
• Individui impegnati a promuovere la diversità e l’inclusività all’interno dei propri team e organizzazioni.
• Leader emergenti desiderosi di sviluppare competenze nella leadership inclusiva e nella comunicazione efficace tra team diversi.


Docente

Foto docente Anna Sekou

Anna Sekou

Consulente aziendale orientata all'integrazione delle nuove tecnologie nello sviluppo distrategie di comunicazione sistemica. Con un background professionale di Marketing &Sales, ha iniziato il suo percorso di consulenza dedicandosi allo sviluppo imprenditoriale diStart Up del settore creativo.

Sono ancora disponibili: 25 posti

Convenzioni

Iscrizione standard: 580€

Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 480€

NB: l'iva è esclusa

Quando: 5, 12, 19 marzo 2026

Orari: 9.00 - 17.30 / 9.00 - 13.00

Numero di incontri: 3

Dove: Videoconferenza

Informazioni

Corso acquistabile da: 12 gennaio 2026