Quando: Corso di formazione in partenza a Novembre
Bando: GOL - Programma Garanzia di occupabilità dei lavoratori - DGR 1147 del 19/09/2023
A chi è rivolto: Disoccupati
NB: l'iva è esclusa
Il progetto è finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU, e realizzato con risorse a valere nell'ambito della DGR nr.1147 del 19/09/2023 Direttiva per i soggetti attuatori delle misure relative al Percorso 2 Aggiornamento (Upskilling) di cui all'Avviso n. 6/2023 - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza PNRR, Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1, Programma Nazionale per la Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori GOL.
Descrizione del corso
L'attività formativa, della durata compresa di 112 ore ha l’obiettivo di sviluppare le competenze tipiche del Disegnatore di Prodotto. Durante il corso si imparerà come progettare e realizzare prodotti innovativi e funzionali, coniugando competenze tecniche e sensibilità estetica. Inoltre si imparerà come elaborare concept di prodotto, elaborare soluzioni progettuali e di prodotto innovative attraverso specifici software (es RHINO, ONSHAPE), utilizzare strumenti di intelligenza artificiale e piattaforme digitali per la generazione di immagini, progettare il disegno tecnico.
I contenuti trattati saranno i seguenti:
ELABORARE IL CONCEPT-PRODOTTO PARTENDO DALL’IDEA:
- Analizzare il mercato per identificare i desiderata e le esigenze reali del target di riferimento,
- Analizzare i competitor e individuare best practice da replicare e migliorare,
- Elaborare la VP,-Individuare le specifiche e le possibilità di resa dei diversi materiali,
- Sviluppare il concept del nuovo prodotto,
- Trasmettere valori aziendali e contribuire a consolidare il posizionamento del marchio nel mercato attraverso l’immagine del prodotto,
- Sviluppare tecniche per progettare il prodotto come veicolo di una narrazione visiva coerente con il brand
SVILUPPARE VISUALIZZARE E REALIZZARE PRODOTTI ATTRAVERSO IL DISEGNO TECNICO:
- Conoscere i principali software di modellazion (es RHINO),
- Applicare concetti base e principali funzionalità dei software,
- Conoscere i differenti menù e la loro organizzazione,
- Creare le linee con margini di montaggio e simmetrie,
- Utilizzare le funzioni specifiche,
- Estrarre i pezzi del modello,
- Conoscere e utilizzare i principali software di modellazione, animazione, rendering di immagini tridimensionali
ANALIZZARE IN FASE DI PROGETTAZIONE USABILITA’, ESTETICA E PROCESSI PRODUTTIVI DA IMPIEGARE:
- Capire il ruolo dello sviluppo prodotto,
- Saper ascoltare e analizzare i bisogni e tradurli in specifiche tecniche,
- Costruire una specifica di prodotto (definizione operativa, limiti di specifica, target prodotto),
- Effettuare un’analisi funzionale
Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di competenza ai partecipanti che avranno frequentato almeno il 70% delle ore previste di formazione e superato il test finale.
Indennità di frequenza
E' prevista un'indennità di frequenza, per le ore di formazione, erogata dal centro per l'impiego
Modalità di frequenza
IN PRESENZA presso Fòrema s.r.l., via Masini 2, 35131 Padova
A chi si rivolge
- Disoccupati che percepiscono un ammortizzatore sociale (es. NASPI) e beneficiari di reddito di cittadinanza
- Disoccupati appartenenti alle categorie: over 55, donne, giovani, i disoccupati di lunga durata, persone con disabilità
- Lavoratori occupati con redditi inferiori ad alcune soglie
L'iscrizione al corso è possibile solo se viene rilasciato un assegno GOL "Percorso 2 - Aggiornamento Upskilling". La procedura di assegnazione è esito dell'incontro con il centro per l'impiego.
Procedura di adesione
- Contatta il CPI (Centro per l'impiego) della tua zona e richiedi la valutazione iniziale dei fabbisogni (Assessment);
- Se ottieni l’assegno GOL specifico del Percorso 2 - Aggiornamento Upskilling, esprimi la preferenza per Fòrema, per essere sicuro di accedere ai nostri servizi.
- Poi contattaci per la conferma di iscrizione compilando il form "Candidati qui"nel corso da te scelto
Per qualsiasi dubbio puoi inviarci un’email a politiche.attive@forema.it e saremo felici di darti ulteriori informazioni e seguirti nella procedura di adesione!