Quando: 1 dicembre 2026
Orari: 9,00 - 17,30
Numero di incontri: 1
Dove: Videoconferenza
Posti disponibili: 25
NB: l'iva è esclusa
Corso acquistabile dal 1 settembre 2026
google calendar iCalObiettivi
• Comprendere il ruolo e le potenzialità dell’AI nei processi di gestione delle risorse umane.
• Identificare le principali applicazioni dell’AI in ambiti come selezione, formazione, valutazione e retention.
• Analizzare strumenti e casi d’uso concreti per una gestione dati-driven delle persone.
• Riconoscere rischi, limiti e aspetti etici nell’uso dell’AI in ambito HR.
• Progettare interventi di innovazione HR supportati da tecnologie intelligenti.
Programma
• Introduzione all’AI Generativa
Capirai come funziona questa tecnologia rivoluzionaria e i vantaggi che può offrire al settore HR.
• Applicazioni concrete per le Risorse Umane
Scoprirai come utilizzare strumenti di AI per il recruiting, l’onboarding, la formazione e molto altro.
• Gestione dei rischi e sfide etiche
Affronterai i potenziali bias dell’AI, proteggendo la privacy e rispettando la compliance.
• Implementazione strategica
Imparerai a integrare l’AI generativa nella tua strategia HR con piani d’azione chiari e casi di studio reali.
Destinatari
• Responsabili e Manager HR interessati a integrare soluzioni AI nei processi di gestione del personale.
• Recruiter e Talent Acquisition Specialist che vogliono ottimizzare la selezione attraverso strumenti intelligenti.
• HR Business Partner e Consulenti del lavoro che desiderano comprendere l’impatto dell’AI nella strategia e nelle pratiche HR.
• Professionisti delle Risorse Umane coinvolti in progetti di digital transformation o innovation.
• Imprenditori e responsabili di PMI che intendono introdurre l’AI nella gestione delle persone in modo efficace e sostenibile.
Docente
Massimiliano Fenio è un consulente specializzato nella digitalizzazione dei processi aziendali, con una consolidata esperienza nella progettazione e gestione di strategie di formazione e comunicazione digitale. Ha sviluppato competenze nell’adozione di tecnologie di intelligenza artificiale (AI) per il miglioramento delle performance aziendali e nell’eLearning, progettando percorsi di formazione interattivi e piattaforme di apprendimento digitale. Come formatore, collabora con aziende e istituzioni su tematiche elearning, intelligenza artificiale generativa, digital strategy, SEO-SEM, office automation avanzato, integrando metodologie tradizionali con soluzioni tecnologiche per rendere i processi formativi più efficaci e innovativi.
Convenzioni
Iscrizione standard: 350€
Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 290€
NB: l'iva è esclusa
Quando: 1 dicembre 2026
Orari: 9,00 - 17,30
Numero di incontri: 1
Dove: Videoconferenza
Informazioni
Corso acquistabile da: 1 settembre 2026
04-11-2025
12-11-2025
05-02-2026
19-05-2026
01-01-2027
01-01-2027
01-01-2027