Progetto cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo 2014-2020 di Regione del Veneto all’interno del Programma Operativo Regionale – Codice progetto 1002-0013-256-2020. Contributo pubblico inizialmente previsto del valore di € 42.340,00.
A chi si rivolge
Persone disoccupate di età superiore ai 30 anni
Attività
Corso gratuito di 200 ore e tirocinio in azienda di 3 mesi con indennità di partecipazione.
Il percorso formativo ti permetterà di sviluppare le competenze tipiche del Tecnico specializzato del controllo qualità:
- sviluppare ed implementare un sistema qualità aziendale funzionale agli obiettivi d’impresa
- controllare la qualità di prodotto e di processo, coerentemente con il quadro normativo e legislativo vigente;
- analizzare i processi aziendali, individuandone le principali criticità rispetto alle quali definisce le linee di intervento;
- monitorare gli standard di qualità di prodotto durante tutte le fasi del processo di produzione;
- supervisionare ogni fase del processo di lavorazione.
Il percorso si completa con un tirocinio di 3 mesi presso le aziende partner di progetto.
Come partecipare
Se sei interessato compila il form di richiesta informazioni, e verrai ricontattato per un appuntamento individuale!
Documenti necessari da presentare in fase di selezione
- DID e status di disoccupazione, rilasciati dal Centro per l’Impiego,
- Patto di Servizio Personalizzato, rilasciato dal Centro per l’Impiego,
- Scheda Anagrafico Professionale, rilasciata dal Centro per l’Impiego,
- Fotocopia fronte retro della carta di identità,
- Curriculum Vitae,
- Dichiarazione attestante il percepimento di un sostegno al reddito (se attivo al momento della selezione),
- Permesso di soggiorno in corso di validità (se cittadino extra-comunitario)