NB: l'iva è esclusa
Obiettivi
L’art. 299 del Testo Unico viene spesso sottovalutato; in realtà esprime un principio fondamentale: ossia che, a prescindere dall’inquadramento contrattuale, una persona può assumere “DI FATTO”
la posizione di datore di lavoro, dirigente o preposto nel momento in cui dà ordini o impartisce istruzioni a qualcuno.
Il corso ha l’obiettivo di sottolineare l’importanza dell’art. 299 del D.Lgs 81/2008 e di capire, tramite l’analisi di sentenze, l’orientamento della Corte di Cassazione in merito al principio di effettività
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
comprendere che in azienda ci sono posizioni di garanzia (datore di lavoro, dirigente, preposto) che a prescindere dall’inquadramento contrattuale possono diventare “datori di lavoro di fatto”, “dirigenti di fatto” o “preposti di fatto” ed hanno, di conseguenza, responsabilità penale.
Contenuti
Destinatari
RSPP, ASPP, DL SPP, Dirigenti, HSE Manager e soggetti che si occupano della gestione della sicurezza sul lavoro in azienda.
Il corso costituisce aggiornamento pari a 4 crediti formativi per RSPP, ASPP e DL SPP, ai sensi dell'Accordo della Conferenza Stato Regioni del 7 luglio 2016.
È valido inoltre per l'aggiornamento dei coordinatori per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori (CSP/CSE) ai sensi dell'Allegato XIV del D.Lgs. 81/08.
Iscrizione standard: 140€
Iscrizione Ascociato Assindustria Venetocentro: 110€
NB: l'iva è esclusa
Corso acquistabile da: 1 gennaio 2021