NB: l'iva è esclusa
ObiettiviIl corso ha lo scopo di formare gli operatori coinvolti nel trasporto di merci pericolose ad effettuare semplici spedizioni in aziende che effettuano occasionalmente la spedizione di merci o rifiuti pericolosi per il trasporto e che non hanno perciò l’obbligo di nominare un consulente per il trasporto di merci pericolose su strada. Il corso è predisposto in conformità al capitolo 1.3 dell’ADR che prevede l’obbligo di una formazione di base, comprensiva di aggiornamento, per tutti gli operatori coinvolti nella gestione e nel trasporto di merci pericolose.
Contenuti
• La struttura della normativa ADR: classi di pericolo, gruppi di imballaggio;
• Principi di classificazione;
• Etichettatura dei colli;
• I trasporti in regime di esenzione;
• Aspetti documentali;
• Dibattito ed esempi pratici.
Destinatari
Il corso è rivolto a coloro che si occupano della classificazione delle merci, della scelta degli imballaggi e/o della redazione dei documenti che accompagnano il trasporto, nonché di tutto il personale coinvolto nelle operazioni di carico/scarico e spedizione di merci pericolose. Il corso è valido ai fini dell’aggiornamento di: ASPP/RSPP come previsto dall’art. 32 del D.Lgs. 9 Aprile 2008 n. 81 e dall’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016; Datori di Lavoro che svolgono compiti di RSPP come previsto dall’art. 34 del D.Lgs. 9 Aprile 2008 n. 81 e dall’ Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011: Dirigenti e Preposti, come previsto dall’art. 37 del D.Lgs. 9 Aprile 2008 n. 81 e dall’ Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011.
Iscrizione standard: 180€
Iscrizione Ascociato Assindustria Venetocentro: 140€
NB: l'iva è esclusa
Corso acquistabile da: 1 gennaio 2020
01/02/2021
25/02/2021
05/05/2021
12/10/2021
12/10/2021
01/07/2021
20/04/2021